Scritto da Franco Mazzetto. Pubblicato in Non categorizzato
Come anticipato in occasione dell’incontro tenuto in data 04.10.2016, si ricorda che gli allievi del primo livello di cucina dovranno seguire il calendario con le seguenti indicazioni:
- Cucina A: lab.I.x(cucina) lab.I.xx(pastic.)
- Cucina A*: lab.I.x(pastic.) lab.I.xx(cucina)
- Cucina B: lab.I.x(cucina) lab.I.xxx(pastic.)
- Cucina B*: lab.I.x(pastic.) lab.I.xx(cucina)
Gli allievi del primo livello di sala svolgeranno le ore di laboratorio nelle giornate con le seguenti sigle: lab.I.x lab.I.xx
Scritto da Super User. Pubblicato in Non categorizzato
Sede: Viale dei colli 17, Rovereto
Telefono Istituto: 0464439164
Fax Istituto: 0464435851
Email Istituto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email corso adulti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scritto da claudia. Pubblicato in Non categorizzato
CORSO DI ACCOGLIENZA ED OSPITALITA’ |
ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI ANNUALI |
I |
II |
III |
Lingua italiana |
102 |
102 |
- |
Comunicazione |
- |
- |
60 |
LC1 - inglese |
102 |
102 |
90 |
LC2 - tedesco |
68 |
68 |
90 |
Matematica |
102 |
102 |
- |
Calcolo professionale e informatica applicata |
- |
- |
60 |
Scienze |
34 |
34 |
- |
Scienze degli alimenti ed igiene |
68 |
68 |
- |
Scienza dell'alimentazione, merceologia alimentare ed igiene |
- |
- |
60 |
Informatica |
34 |
34 |
- |
Studi storico-economico sociali |
102 |
102 |
- |
Studi economici, sociali e territoriali del turismo |
- |
34 |
60 |
Tecniche, tecnologie e organizzazione dei processi lavorativi |
34 |
- |
- |
Laboratorio professionale e propedeutico |
289 |
- |
- |
Tecniche, tecnologie e organizzazione dei processi di accoglienza e ospitalità |
- |
34 |
30 |
Processi operativi di accoglienza e ospitalità |
- |
255 |
389 |
Laboratorio atteggiamenti e relazioni |
34 |
34 |
60 |
Educazione fisica |
64 |
64 |
28 |
IRC |
33 |
33 |
19 |
STAGE |
- |
- |
120 |
Scritto da claudia. Pubblicato in Non categorizzato
QUALIFICA DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA |
ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI ANNUALI |
I |
II |
III |
Lingua italiana |
102 |
102 |
- |
Comunicazione |
- |
- |
60 |
LC1 - inglese |
102 |
102 |
90 |
LC2 - tedesco |
68 |
68 |
90 |
Matematica |
102 |
102 |
- |
Calcolo professionale e informatica applicata |
- |
- |
60 |
Scienze |
34 |
34 |
- |
Scienze degli alimenti ed igiene |
68 |
68 |
- |
Scienza dell'alimentazione, merceologia alimentare ed igiene |
- |
- |
60 |
Informatica |
34 |
34 |
- |
Studi storico-economico sociali |
102 |
102 |
- |
Studi economici, sociali e territoriali del turismo |
- |
34 |
60 |
Tecniche, tecnologie e organizzazione dei processi lavorativi |
34 |
- |
- |
Laboratorio professionale e propedeutico |
289 |
- |
- |
Tecniche, tecnologie e organizzazione dei processi di gastronomia e arte bianca |
- |
68 |
60 |
Processi operativi di gastronomia e arte bianca |
- |
221 |
359 |
Laboratorio atteggiamenti e relazioni |
34 |
34 |
60 |
Educazione fisica |
64 |
64 |
28 |
IRC |
33 |
33 |
19 |
STAGE |
- |
- |
120 |
Scritto da claudia. Pubblicato in Non categorizzato
Scritto da claudia. Pubblicato in Non categorizzato
Il quarto anno prevede per il percorso di sala un perfezionamento delle abilità professionali e un approfondimento delle tematiche culturali e scientifiche attinenti alla professione: nella fattispecie i piatti regionali preparati dalla cucina vengono studiati, in tutte le loro componenti, per essere presentati al meglio al cliente. Se ne analizzano i valori nutrizionali e i costi delle materie prime, per determinare se possano o meno soddisfare sia le esigenze di diete ed intolleranze, sia le necessità di profitto di un’azienda. All’interno del percorso scolastico vengono inoltre attivati dei corsi specifici, ad esempio sulla sommelleria, affidati ad esperti del settore, in modo che gli allievi possano acquisire conoscenze e competenze di livello spendibili nel mondo del lavoro.
Il corso per questo indirizzo è unico come mostra la seguente tabella:
TECNICO DI ACCOGLIENZA E OSPITALITA’ - Corso Accoglienza e Ospitalità - sede di RONCEGNO |
ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI ANNUALI |
IV |
Comunicazione e partecipazione sociale |
55 |
Lingua comunitaria inglese |
90 |
Lingua comunitaria tedesco |
50 |
Gestione aziendale |
60 |
Scienze alimentari |
60 |
Area tecnico professionale |
391 |
Alternanza |
360 |
TECNICO DI ACCOGLIENZA E OSPITALITA’ - Corso Accoglienza e Ospitalità - sede di ROVERETO |
IV |
Comunicazione |
72 |
Lingua comunitaria 1 inglese |
72 |
Lingua comunitaria 2 tedesco |
48 |
Gestione e organizzazione del lavoro |
80 |
Gestione degli acquisti |
44 |
Ideazione/predisposizione dei servizi |
173 |
Erogazione |
137 |
Predisposizione |
40 |
Alternanza |
400 |