Tim, Vodafone e Wind Tre didattica a distanza senza consumo di Giga
Si informa che Tim, Vodafone e Wind Tre durante il periodo di DAD escluderanno le piattaforme di didattica a distanza dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti. Per usufruire dell’offerta, gli interessati dovranno rivolgersi ad uno dei 3 gestori per conoscere le modalità di attivazione. Se dovesse servire per attivare l'offerta gratuita del vostro fornitore, la piattaforma utilizzata dalla scuola per la DAD, è Google Suite for Education (applicazione: Meet).
A pagina 32 della rivista Sala&Cucina, il magazine del Food and Beverage italiano un bellissimo articolo sui “segreti” che hanno dato vita a Ospitalia Academy
Congratulazioni alla 3b che ha ottenuto il riconoscimento di qualità internazionale eTwinning Quality Label per il progetto eTwinning "Die Speisekarte, bitte!".
A casa, a scuola, negli spostamenti dovranno essere seguite scrupolosamente delle regole definite da appositi protocolli e linee guida. Si tratta di un patto - tra scuola, famiglie, studenti - affinché ciascuno faccia la propria parte per poter garantire lo svolgimento del tempo scuola in sicurezza.
Alla luce dell’attuale situazione di ritorno in didattica a distanza si è pensato di mantenere attivo losportello dello SPAZIO ASCOLTO, in modalità on line. Al fine di evitare una sovrapposizione con le lezioni è stato deciso di spostare lo spazio dello sportello al sabato mattina dalle ore 9 alle ore 11 previa prenotazione via email all’indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
lo psicologo Lorenzo Germani contatterà chi ne farà richiesta inviandovi il link di accesso alla stanza dedicata in classroom.
›‹
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Compiti estivi e con recupero debiti divisi per materia anno 2022.
Nella giornata di venerdì 9 ottobre si svolgerà il We free day, per un gruppo selezionato di allievi, nell'ambito del progetto "Libera la Scuola".
Tale progetto, a cui possono partecipare le scuole della provincia di Trento, si svolgerà il giorno venerdì 9 ottobre, presso la comunità di San Patrignano a Rimini, e lo scopo è di sensibilizzare i giovani sulla tematica delle dipendenze, in particolare della tossicodipendenza.
Per ulteriori dettagli sugli aspetti organizzativi dell'iniziativa, in allegato si può consultare la lettera inviata alle famiglie dei partecipanti.
Per consultare invece il sito ufficiale, clicca qui.
Si segnalano in allegato le date e le sedi per l'effettuazione del corso di primo soccorso, riservato alle classi terze e composto da lezioni teoriche e pratiche.
In vista dell'apertura dell'anno scolastico i docenti del corso incontreranno gli allievi giovedì 17 settembre alle ore 14.15 presso la sala ristorante del BIC.
Le lezioni inizieranno lunedì 21 settembre alle ore 7.55 presso la sede del BIC.
Si comunica che venerdì 18 settembre ad ore 14.30 presso l'Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme - Via Giorgio Ziehl 5, è convocata una riunione con lo Staff di Direzione, i docenti, le famiglie e gli allievi dei quarti anni di cucina e sala con il seguente ordine del giorno:
Presentazione anno formativo 2015/16
Contratto formativo
Calendario alternanze
Varie ed eventuali
Si coglie l'occasione per informare che la quota di partecipazione al buono mensa sarà a prezzo pieno (Euro 4,00), in quanto non è prevista alcuna riduzione (ICEF) per gli allievi dei quarti anni.
Sistema di Gestione Ordini per cucina e sala per i docenti pratici.
Gestione Missioni
Sistema per la gestione delle missioni personale Docente/ATA.
Registro Elettronico
Accedi al registro elettronico dell'Istituto della Provincia di Trento.
Contatti Sede Legale
Istituto di Formazione Professionale Alberghiero Levico Terme Via Giorgio Ziehl, 5 - 38056 Levico Terme (TN) Telefono:+39 0461 706294 / Fax:+39 0461 702025 Mail:segr.ifpa.levicoterme@scuole.provincia.tn.it / PEC:ifpa.levicoterme@pec.provincia.tn.it C.F. e Partita IVA: n. 90018790221