Apertura Uffici: 8 - 13.30 / pomeriggio su appuntamento

Contattaci al : +39 0461 706294

  • Safer Internet Day

    L'11 febbraio é il safer internet day, Insieme per sconfiggere il cyberbullismo.
    Read More
  • Giornata internazionale contro bullismo e cyberbullismo

    7 febbraio, Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo per ulteriori informazioni
    Read More
  • TrentinOrienta

    3-4-5 Ottobre 2024 presso FIERE CTE
    Read More
  • Tutorial

    Tutti i tutorial per l'uso della piattaforma online Virtual
    Workspace dell'istituto

    Read More
  • Percorso DOLZ

    Specializzazione in Pasticceria Contemporanea

    Per maggiori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


    Read More
  • Progetti eTwinning

    Un area dedicata ai progetti eTwinning dell'istituto
    Read More
  • Orientamento

    Le nostra azioni di orientamento per l'anno 2024-25
    Read More
  • Il corso riservato agli adulti a Levico

    Percorso serale riservato alle persone maggiorenni per l'ottenimento della qualifica professionale di "cucina".
    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Sezione compiti estivi anno 2024 aggiornata.

VAI ALLA SEZIONE

Indicazioni per i pagamenti con PagoPA MyPay.

Pagamenti Spontanei

Pagamenti Buoni Mensa

q

Area Docenti

Accedi all'area riservata docenti, se non possiedi un account registrati.

V

Area Studenti

Accedi all'area alunno, all'interno documenti, avvisi materiale didattico.

g

Area Genitori

Accedi all'area genitori, all'interno tutti i documenti e gli avvisi della scuola.

  • Home
  • Non categorizzato

Non categorizzato

Albo Sindacale

Attachments:
Download this file (MANIFESTO RSU SCUOLE A4.pdf)Elezioni RSU[file in PDF]597 kB2025-03-04 12:46
Download this file (info comunicazione C.S..pdf)CONCORSO DI STABILIZZAZIONE E GRADUATORIE D’ISTITUTO PER COLLABORATORI SCOLASTI[file in PDF]592 kB2025-02-06 09:10
Download this file (COMUNICATO UNITARIO CONCORSO COLLABORATORI SCOLASTICI.pdf)COMUNICATO UNITARIO CONCORSO COLLABORATORI SCOLASTICI[file in PDF]85 kB2025-01-27 08:25
Download this file (COMUNICATO CONCORSO COLLABORATORE SCOLASTICO.pdf)COMUNICATO CONCORSO COLLABORATORE SCOLASTICO[file in PDF]154 kB2025-01-23 13:51
Download this file (COLLABORATORI SCOLASTICI - 14 gennaio 2025.pdf)ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE IN PRESENZA rivolta ai COLLABORATORI SCOLASTICI[file in PDF]162 kB2024-12-17 09:38
Download this file (LOCANDINA ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE RAS AAS CAS - 8 gennaio 2025.pdf)LOCANDINA ASSEMBLEA SINDACALE PROVINCIALE RAS AAS CAS - 8 gennaio 2025[file in PDF]118 kB2024-12-05 12:49
Download this file (Comunicato_Assessora Gerosa .pdf)Comunicato_Assessora Gerosa .pdf[Comunicato Assessore Gerosa]286 kB2024-10-14 08:06
Download this file (Manifesto e volantino FLC CGIL sciopero 8 marzo 2024.pdf)Manifesto e volantino FLC CGIL sciopero 8 marzo 2024.pdf[ ]1458 kB2024-03-01 12:16
Download this file (Link assemblea provinciale docenti FP dicembre 23.pdf)Link assemblea provinciale docenti FP dicembre 23.pdf[ ]184 kB2023-12-01 08:35
Download this file (Comunicato sindacale SATOS.pdf)Comunicato sindacale SATOS.pdf[ ]379 kB2023-11-07 11:07
Download this file (Avviso_corso_ALS_2023_locandina_scuole.pdf)Avviso_corso_ALS_2023_locandina_scuole.pdf[ ]401 kB2023-11-06 10:52
Download this file (codice_disciplinare_scuola.pdf)Codice Disciplinare[file in PDF]286 kB2023-10-30 13:42

eTwinning

La classe 3d del nostro Istituto, ha concluso un progetto etwinning in tedesco con due scuole alberghiere italiane ed una olandese: Istituto Tecnico A. De Simoni – M. Quadrio”
Sondrio, I.P.S.E.O.A. G. Penna di Asti, “ROC Midden Nederland Horeca& Toerisme College di Utrecht.
Ogni classe ha cercato di approfondire e presentare alcuni vini e formaggi del proprio territorio.
La scuola di Sondrio ha sviluppato la parte turistica dei territori delle scuole coinvolte.
Insieme hanno costruito un e-Book digitale. Ecco il link al video riassuntivo del progetto.

Prof.ssa Paola Menotti e Classe 3d

 

 






La classe 3d del nostro istituto alberghiero di Levico ha iniziato un progetto eTwinning in tedesco, con  due istituti italiani (IPSEO G. PENNA di Asti, ITS De Simoni di Sondrio) ed un Istituto alberghiero olandese (Honeca & Tourismus College). Il gemellaggio elettronico prevede uno scambio di informazioni in lingua tedesca, relative a prodotti del territorio delle scuole coinvolte, quali vini,formaggi e itinerari turistici. Il fine del progetto è implementare le competenze digitali e linguistiche degli alunni.
 
 


La classe seconda C dell'Istituto alberghiero di Levico sta svolgendo un progetto di scambio eTwinning con una scuola turca ed una polacca, relativo al cambiamento climatico. Il progetto prevede l'utilizzo della lingua tedesca e di vari strumenti digitali.

 
 

Il progetto eTwinning in tedesco con una scuola della Turchia ed una della Polonia ha vinto il premio di qualità nazionale.

 Complimenti agli alunni della classe 2C (anno 2022-23)

 

 

Ha vinto il premio di qualità nazionale ed il premio di qualità europeo.

 

 

 

 

 

Es weihnachtet! eTwinning Projekt.

Progetto eTwinning 2023-2024

La classe 2C del corso di pasticceria ha partecipato ad un progetto eTwinning in tedesco sul Natale dal titolo "Es weihnachtet" traducibile con "Nataliamo", in collaborazione con una scuola polacca Zespol Szkol im Kajetana e l'Istituto ITS De Simoni Quadrio di Sondrio. Ogni alunno ha presentato la tradizione del Natale nel proprio paese o regione, ha creato delle cartoline di auguri ed ha tradotto in tedesco ricette di dolci tradizionali. Ogni compito del progetto è stato sviluppato attraverso varie app, come mentimeter, padlet, canva, google forms, photovisi, mindmapping e mindmeister.



Capes

Il Corso annuale per l’’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES) è un percorso rivolto agli studenti che, dopo il Diploma professionale quadriennale, intendono proseguire gli studi per il conseguimento del Diploma di maturità alberghiera che consente l’accesso ai corsi universitari e all’Alta Formazione Professionale.
L’Istituto Alberghiero di Levico ha avviato il percorso CAPES nell’anno scolastico 2021/22, come da protocollo PAT n.56987 del 28.01.2021.
Il Capes di Levico rientra nel settore dei Servizi con l’indirizzo di “Enogastronomia e Ospitalità alberghiera”, suddiviso in due articolazioni:

  • Enogastronomia
  • Sala e Vendita.

Il corso, della durata di un anno e con un monte ore complessivo di 990 ore, si articola in quattro aree di apprendimento:

  • Area linguistica (Lingua e Letteratura italiana, Lingua inglese)
  • Area storico-socio-economica (Storia, Scienze di Indirizzo)
  • Area matematica, scientifica e tecnologica (Matematica, Scienze e cultura dell’alimentazione, Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva)
  • Area Tecnico–Professionale (Project work).

Le prime tre aree concorrono ad ampliare e rafforzare la dimensione culturale dell’apprendimento.
L’Area Tecnico professionale è finalizzata, nello specifico, al consolidamento delle conoscenze, abilità e competenze relative alla figura di Tecnico e a far acquisire agli studenti gli strumenti di base per l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di un project work, da presentare in sede d’Esame, in cui vengono messe alla prova le capacità organizzative, decisionali, relazionali, operative dei singoli studenti.


CRITERI PER L’ACCESSO AL CAPES

Al Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione professionale si accede:

  • con un diploma professionale coerente (4° anno)
  • dopo aver superato una selezione, denominata “ Procedura di accertamento dei prerequisiti per l’accesso al CAPES  ”, prevista dal Protocollo di Intesa con il Ministero, definita dalla Giunta provinciale e articolata dal Servizio competente in materia di istruzione e formazione, che termina con la predisposizione di una graduatoria di merito dei candidati
    idonei.

Il numero dei Corsi annuali e il numero minimo e massimo di studenti idonei che possono iscriversi al CAPES è prestabilito nell’ambito dell’offerta formativa e da specifici criteri adottati dalla Giunta provinciale.

Insieme contro il bullismo

Progetto per la prevenzione e il contrasto del bullismo a scuola

Il nostro Istituto Alberghiero ha avviato un progetto sul bullismo e cyberbullismo per poter essere uno dei primi in Italia a certificarsi secondo la Prassi UNI/Pdr 42:2018 “Prevenzione e contrasto del bullismo - Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad  utenti minorenni”. 
Si tratta di un tema di grande attualità, sul quale la scuola è impegnata già da diversi anni attraverso numerose iniziative che hanno contribuito a raggiungere risultati importanti sulla strada della sensibilizzazione all'uso della Rete, anche grazie al supporto della Polizia Postale e dell'Agenzia Provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili.
Questa specifica Prassi individua i criteri per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo, attraverso l’utilizzo di un sistema di gestione che può essere adottato da istituti scolastici e formativi di ogni ordine e grado, e più in generale da tutte le organizzazioni, anche non scolastiche, rivolte ai minori. La Prassi permette ad una Scuola che dimostri di adottare e applicare i principi per la lotta al bullismo/cyberbullismo in essa contenuti di ottenere anche la certificazione del sistema di gestione antibullismo. 
L’iniziativa è finanziata da Etika, un progetto della Federazione Trentina della Cooperazione e coordinato da Agenda 21 consulting, società con esperienza ventennale nel campo di progetti di sostenibilità, anche all’interno dell’ambito scolastico.
L’Istituto sarà oggetto di una verifica esterna da parte di CSQA certificazioni Srl di Vicenza, ente accreditato per effettuare questi audit, necessari per convalidare in modo trasparente, credibile e indipendente, la conformità tra quanto realizzato e quanto previsto dalla prassi.
Tra le procedure operative che sono state elaborate, seguendo quanto previsto dalle Linee guida figura:

  •  La “Valutazione dei rischi di bullismo a scuola”, per definire il livello di rischio attualmente presente nella nostra scuola;
  • Il “Piano della vigilanza” per definire le modalità di controllo del personale docente e non docente durante i diversi momenti della giornata scolastica;
  • Il “Sistema sanzionatorio” per stabilire comportamenti non consentiti, in termini sia di bullismo che di cyberbullismo, e le relative sanzioni disciplinari;
  • Il “Piano di formazione antibullismo” per la sensibilizzazione di tutte le componenti in materia di bullismo.


In questa sezione dedicata del nostro sito sono inseriti alcuni documenti specifici di interesse. 
In particolare:

  • La Prassi di riferimento UNI/PdR 42:2018 “Prevenzione e contrasto del bullismo - Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni” 
  • il documento “Politica antibullismo” e il “Piano annuale antibullismo” relativi a obiettivi, politiche e strategie intraprese dalla scuola contro il bullismo, anche in relazione al contesto territoriale e sociale di riferimento. 
  • il modulo “Segnalazioni” che può essere stampato e compilato per segnalare episodi di bullismo/cyber bullismo verificatisi all’interno della scuola o nelle vicinanze. 
  • La nomina della “Commissione Antibullismo” con i nominativi di chi la compone

 

PER QUALSIASI COMUNICAZIONE:
 bullismolevico@alberghierotrentino.it

 

 

Attachments:
Download this file (politica antibullismo 2022.pdf)Politica Anti bullismo 2022[file in PDF]103 kB2022-02-25 12:12
Download this file (_Procedura segnalazioni_Alberghiero.docx.pdf)Procedura Segnalazioni [file in PDF]334 kB2022-02-25 12:07
Download this file (Piano antibullismo_Levico.docx.pdf)Piano annuale Anti bullismo 2022[file in PDF]119 kB2022-02-25 12:06
Download this file (Nomina commissione antibullismo 2022.pdf)Nomina commissione 2022[file in PDF]48 kB2022-02-25 12:04
Download this file (Sistema sanzionatorio_Alberghiero.docx.pdf)Sistema Sanzionario[file in PDF]316 kB2021-11-11 15:52
Download this file (UNI21000871_EIT.pdf)UNI/PdR 42:2018[File in pdf]1003 kB2021-02-18 10:47
Download this file (Allegato segnalazioni_Alberghiero.pdf)Allegato Segnalazioni[File in pdf]278 kB2021-02-18 10:45

Gestione Ordini

Sistema di Gestione Ordini per cucina e sala per i docenti pratici.

Gestione Missioni

Sistema per la gestione delle missioni personale Docente/ATA.

Registro Elettronico

Accedi al registro elettronico dell'Istituto della Provincia di Trento.