Apertura Uffici: 8 - 13.30 / pomeriggio su appuntamento

Contattaci al : +39 0461 706294

  • Safer Internet Day

    L'11 febbraio é il safer internet day, Insieme per sconfiggere il cyberbullismo.
    Read More
  • Giornata internazionale contro bullismo e cyberbullismo

    7 febbraio, Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo per ulteriori informazioni
    Read More
  • TrentinOrienta

    3-4-5 Ottobre 2024 presso FIERE CTE
    Read More
  • Tutorial

    Tutti i tutorial per l'uso della piattaforma online Virtual
    Workspace dell'istituto

    Read More
  • Percorso DOLZ

    Specializzazione in Pasticceria Contemporanea

    Per maggiori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


    Read More
  • Progetti eTwinning

    Un area dedicata ai progetti eTwinning dell'istituto
    Read More
  • Orientamento

    Le nostra azioni di orientamento per l'anno 2024-25
    Read More
  • Il corso riservato agli adulti a Levico

    Percorso serale riservato alle persone maggiorenni per l'ottenimento della qualifica professionale di "cucina".
    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Sezione compiti estivi anno 2024 aggiornata.

VAI ALLA SEZIONE

Indicazioni per i pagamenti con PagoPA MyPay.

Pagamenti Spontanei

Pagamenti Buoni Mensa

q

Area Docenti

Accedi all'area riservata docenti, se non possiedi un account registrati.

V

Area Studenti

Accedi all'area alunno, all'interno documenti, avvisi materiale didattico.

g

Area Genitori

Accedi all'area genitori, all'interno tutti i documenti e gli avvisi della scuola.

  • Home
  • Non categorizzato

Non categorizzato

Area Cyberbullismo

Educazione civica digitale per abitare la Rete e contrastare il cyberbullismo

Educazione civica digitale per abitare la Rete e contrastare il cyberbullismo

AGLI ALLIEVI DELLE CLASSI SECONDE

Settimana dedicata all’educazione civica digitale e al cyberbullismo: sono stati programmati gli incontri con la dott.ssa Montagni Arianna sulle classi seconde. Sono previsti due appuntamenti di due ore ciascuno per classe.

Si parlerà di:

✔ Educazione civica digitale per abitare la rete: cosa significa?

✔ Educazione civica digitale: aspetto cognitivo, affettivo e civico

✔ Indicazioni per contrastare episodi di cyberbullismo

Queste le date degli incontri:

 

INTERVENTI CYBERBULLISMO con psicologa Montagni Arianna

(classi SECONDE)


LUNEDI’ 

08 MARZO

2 D (aula 8 sede)

8.20 – 10.20

ISSES 

Nesler

2 B (aula 4 ex medie)

10.20 – 12.20 

MATEMATICA + ISSES

Bazzanella, Tedoldi

2 E (aula 2 sede)

14.30 – 16.30 

TEDESCO + ISSES

Menotti, Ferriero


MARTEDI’ 

09 MARZO

2 C (aula 5 ex medie)

8.20 – 10.20

TEDESCO + MATEMATICA

Mariotti, Bazzanella

2 A(aula 1 ex medie)

10.20 – 12.20

IRC + MATEMATICA

Pallaoro, Monegatti

2 E (aula 6 sede)

14.30 – 16.30

MATEMATICA + ISSES

Mancusi, Ferriero


MERCOLEDI’ 

10 MARZO

2 D (aula 11 sede)

8.20 – 10.20

ISSES

Nesler

2 C (aula 7 ex medie)

10.20 – 12.20

SAI

Virgillito


VENERDI’ 

12 MARZO

2 B (aula 4 ex medie)

8.20 – 10.20

MATEMATICA + INGLESE

Bazzanella, Fait

2 A (aula 7 sede)

10.20 – 12.20

BIOLOGIA + ISSES

Gelmi, Bruno

Piano Provinciale Scuola Digitale

Il Piano Provinciale Scuola Digitale (PPSD), approvato con Delibera provinciale il 24 novembre 2017, è il documento di indirizzo per rilanciare l’innovazione nel sistema scolastico trentino. Infatti, come esplicitato nell’art. 109 bis della Legge Provinciale n.5 del 7 Agosto 2006 e s.m., la finalità del PPSD è quella di sviluppare e migliorare le competenze digitali degli studenti del sistema educativo provinciale e rendere, così, le tecnologie digitali pervasive e normali nelle attività quotidiane.

Il Piano recepisce i principi delineati nel Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) declinando azioni specifiche rispetto alle peculiarità della scuola trentina.
Come nel PNSD del 2015, anche il PPSD è organizzato in quattro ambiti fondamentali:
STRUMENTI e AMBIENTI
COMPETENZE e CONTENUTI
FORMAZIONE
ACCOMPAGNAMENTO
Per ognuno di questi ambiti sono stati identificati gli obiettivi raggiungibili, collegati ad azioni specifiche, per consentire un miglioramento complessivo di tutto il sistema scolastico e formativo provinciale.
In particolare, l’azione #26 del PPSD individua la figura dell’Animatore Digitale (#28 nel PNSD), con il compito di occuparsi di innovazione, “promuovere la condivisione di buone pratiche e la collaborazione tra pari”; in sostanza, di accompagnare le azioni del PPSD all’interno del proprio Istituto in collaborazione con il Dirigente, il personale tecnico e insegnante.
L’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto e Levico Terme ha individuato la figura dell’Animatore Digitale, una per la sede di Rovereto e una per quella di Levico Terme ed ha predisposto il Piano Scuola Digitale d'istituto.

Attachments:
Download this file (Piano_Scuola_Digitale_Rovereto.pdf)Piano_Scuola_Digitale_Rovereto.pdf[ ]869 kB2020-02-12 18:17

Progetto Andare Oltre - Pranzi solidali del sabato

C:\Users\Antonella\Pictures\foto fino 1 dicembre 2019\IMG_20191123_125816.jpgQuest’anno i sabati solidali previsti per la sede di Rovereto sono quattro. Due si sono già svolti nella prima parte dell’anno scolastico (8 novembre 2019; 7 dicembre 2019) e hanno visto la partecipazioni di una sessantina di ospiti, la maggioranza dei quali provenienti dalle reti sociali sul territorio di fondazione Comunità Solidale e Caritas. Quest’anno si sono aggiunti anche alcuni utenti della cooperativa Amalia Guardini di Rovereto. Il Progetto sociale per questa azione si collega con il progetto Generazione b.o.h. 

Le prossime due date previste sono: 15 febbraio 2020 e 18 aprile 2020. 

L’azione sabati solidali anche quest’anno, da un punto di vista economico, è completamente a carico della Fondazione Caritro.

Progetto Andare Oltre - APSP

C:\Users\Antonella\Pictures\foto fino 1 dicembre 2019\IMG_20191128_121228.jpgL’azione che vede gli studenti dell’Istituto trascorrere qualche ora insieme agli anziani ospiti della APSP di Rovereto, Borgo Sacco e Mori, ha preso inizio con il mese di novembre. Le uscite fino ad oggi fatte sono state: due presso l’APSP Massimiliano Kolbe di Borgo Sacco (14/11/19; 12/12/19), una presso l’APSP Vannetti di Rovereto (28/11/19) e tre presso l’APSP Cesare Benedetti di Mori (18/11/19; 9/12/19; 16/12/19). Le giornate impegnate per tale attività sono il lunedì e il giovedì e vedono coinvolti due insegnanti e un numero di studenti che varia a seconda della casa di riposo e dell’occasione (per esempio il pranzo per le festività natalizie). Gli studenti che hanno aderito su base volontaria al progetto sono 125. In totale a queste sei uscite hanno preso parte una cinquantina di alunni. 

Le prossime uscite previste sono 7: tre presso l’APSP Massimiliano Kolbe di Borgo Sacco (febbraio, marzo, aprile), due presso l’APSP Vannetti di Rovereto (febbraio e marzo) e due presso l’APSP Cesare Benedetti di Mori (febbraio e aprile). Fino ad ora l’esperienza fatta è risultata molto positiva, costruttiva e assai stimolante. Gli alunni vivono queste ore a servizio di persone, molto spesso non autosufficienti e malate, con grande voglia di fare e soprattutto con grande empatia. Si impegnano moltissimo nel servizio, cercando di dare il meglio di quello che hanno imparato a scuola e interagiscono (chi più, chi meno) con gli ospiti delle case di riposo. Chi partecipa a questa esperienza vorrebbe poterlo fare più di una volta ma, dato l’alto numero di studenti che hanno chiesto di partecipare al progetto e viste le uscite di quest’anno (in totale 13) la cosa purtroppo non sarà possibile per tutti.

Orientamento


TRENTINORIENTA 2024 - SALONE DELL'ORIENTAMENTO

3/4/5 OTTOBRE 2024 STAND 18 - presso Fiere CTE - via Briamasco, 2 - 38122 Trento


APPUNTAMENTI DEDICATI E PERSONALIZZATI

INCONTRI ORIENTATIVI PERSONALIZZATI SIA IN PRESENZA CHE IN MODALITÀ ONLINE PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO A QUESTO LINK!


POMERIGGI DI PORTE APERTE - OPEN DAY

PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E VISITA ALLA SCUOLA PRENOTA LA TUA VISITA A QUESTO LINK!


POMERIGGIO ESPERIENZIALE NEI NOSTRI LABORATORI

LUNEDÌ 13.O1.2O25 OPPURE LUNEDÌ 20.O1.2O25 DALLE 14.OO ALLE 18.OO PRENOTA IL TUO POMERIGGIO ALL’INTERNO DEI LABORATORI PROFESSIOANLI A QUESTO LINK!


MAGGIO A PORTE APERTE

EVENTO ORIENTATIVO DEDICATO AGLI ALLIEVI FRQUENTANTI LE CLASSI 2^ DELLE SSPG CHE DESIDERANO CONOSCERE IL MONDO ALBERGHIERO PRENOTA LA TUA VISITA A QUESTO LINK!


PER ULTERIORI INFORMAZIONI
scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiama lo O491.7O6294 per rimanere sempre aggiornato controlla il nostro sito www.alberghierolevico.it e seguici su Facebook: ALBERGHIERO TRENTINO LEVICO TERME - Instagram: ALBERGHIERO_LEVICO - Youtube: ALBERGHIERO TRENTINO LEVICO TERME


VISUALIZZA IL PDF

Attachments:
Download this file (INFORMATIVA per trattamento dati azioni di orientamento.pdf)INFORMATIVA per trattamento dati azioni di orientamento[File in pdf]457 kB2020-11-17 10:34

Gestione Ordini

Sistema di Gestione Ordini per cucina e sala per i docenti pratici.

Gestione Missioni

Sistema per la gestione delle missioni personale Docente/ATA.

Registro Elettronico

Accedi al registro elettronico dell'Istituto della Provincia di Trento.