Nuovo orario lezioni on line
In allegato l'orario valido da martedì 17 marzo per svolgere lezioni in diretta con gli studenti e aggiornato con la versione del 30 marzo.
In allegato l'orario valido da martedì 17 marzo per svolgere lezioni in diretta con gli studenti e aggiornato con la versione del 30 marzo.
In allegato il calendario con le date dei consigli di classe convocati nei mesi di marzo e aprile 2020 per la sede di Rovereto.
I docenti dell'IFP Alberghiero di Rovereto sono convocati per il giorno 26 settembre nella sede di Via dei Colli per il Collegio Docenti con il seguente ordine del giorno:
RELATORE |
PROPOSTE/PROGETTO |
|
prof. Mazzetto |
Votazione verbale collegio di sede 11-09- 2019 |
scarica |
collaboratrice dirigente |
Votazione modifica schema di programmazione 35 ore già approvato in sede di Collegio unificato di data 02-09-19 |
scarica |
prof. A. Fioravanti |
Presentazione progetti utilizzo 35 ore |
|
dirigente |
Presentazione del progetto “ Profumo di pane trentino” |
scarica |
prof. Lopardo |
Comunicazione corso Mastercom |
|
collaboratrice |
Eventuali e varie |
Si avvisano tutti i docenti che il Dirigente Dott. Samaden si rende disponibile per chi volesse avere un colloquio con lui. E' stato predisposto un calendario presente nelle sale insegnanti della sede di Viale dei Colli e del Bic per l'organizzazione degli appuntamenti.
Di seguito inviamo, per chi fosse interessato, la comunicazione in merito ai voucher 2016 per la frequenza di corsi di lingue all’estero.
Oggetto: voucher estivi 2016 per insegnanti per la frequenza di percorsi linguistici full immersion all'estero di lingua inglese e tedesca
Gent.mi Dirigenti e Direttori, poiché ci sono ancora posti disponibili per i percorsi full immersion estivi all'estero di lingua inglese e tedesca per insegnanti, organizzati dall'Amministrazione provinciale con il cofinanziamento FSE, si chiede nuovamente la Vostra collaborazione per la diffusione capillare della presente informazione ai propri insegnanti, invitandoli a riflettere sull'opportunità di parteciparvi. Si ricorda che due sono le fasi per la presentazione della domanda di ammissione: 1) REGISTRAZIONE, COMPILAZIONE E CONFERMA ON LINE (entro le ore 13 del 16 maggio 2016) all'indirizzo http://www.fse2.provincia.tn.
La suddetta documentazione è pubblicata anche sul sito www.vivoscuola.it/trentino-
Cordiali saluti.
IL DIRETTORE
dott.ssa Carla Strumendo
Un corso di scrittura per raccontare il cibo e una serata di Professione: Transformer con Vetroricerca protagonista. Quale collegamento tra i due eventi?
Dispensa magazine, il magazine da cui è curato il workshop e che nel prossimo numero ospiterà tra le sue pagine la storia e i progetti di Vetroricerca.
Venerdì 13 maggio
dalle 14.30
corso di scrittura: Raccontare il cibo
con Martina Liverani di Dispensa Magazine
Per scrivere di cibo non serve solo l’appetito. Anche se è un requisito importante. Quel che serve è la conoscenza della storia, gli stili, le tecniche e i linguaggi della scrittura gastronomica. E poi la pratica.
Partendo dalla bibliografia culinaria di base, durante il corso si spiegherà come scrivere e come non scrivere di cibo, quali sono i tempi e modi della scrittura gastronomica, gli stili e le tecniche: dalla ricetta al racconto, dalla recensione al reportage, dal servizio giornalistico alla notizia,
Teorie, conversazioni, ma soprattutto pratica e consigli.
L’iscrizione è obbligatoria
Venerdì 13 maggio
alle 19
Vetroricerca a Professione: Transformer
Vetroricerca è un laboratorio specializzato nella realizzazione di manufatti in vetro, destinati all’arte contemporanea, all’architettura e al design.
Con il contributo di artisti, designer, architetti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, in Vetroricerca le tecniche vetrarie sono affinate attraverso un percorso di continua sperimentazione, che porta alla realizzazione di opere e oggetti unici.
Nella serata verrà raccontato il processo di cambiamento che ha portato Vetroricerca dall'essere una realtà focalizzata sulla formazione a diventare una realtà produttiva.
I due eventi si svolgono a Impact Hub in Via Sanseverino 95 a Trento
MUSE - Museo delle Scienze
Docenti Club
Gentile docente,
siamo lieti di invitarla alla conferenza
“IL MUSE INCONTRA LA SCUOLA”
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA A.S. 2016/17
I QUADRIMESTRE Preview nuove attività e mostre temporanee
1 giugno 2016
16.30-18.30
SALA CONFERENZE
MUSE Museo delle Scienze di Trento
L’inizio dell’anno scolastico è un momento importante e strategico per la programmazione di ogni insegnante e conoscere con largo anticipo le offerte educative museali può essere di supporto e stimolo per l’ideazione di nuovi percorsi didattici da sviluppare in classe.
È questa l’occasione per conoscere in anteprima la speciale offerta educativa, disponibile da settembre 2016 a febbraio 2017, ideata nell’ottica di incontrare le esigenze dei docenti nel programmare le uscite di istruzione del primo quadrimestre.
Saranno presentate inoltre, direttamente dai curatori, le due nuove grandi mostre temporanee: “Estinzioni”(luglio 2016- giugno 2017) e “RISK inSight” (ottobre – novembre 2016).
Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per vedere il programma e per l’iscrizione: http://www.muse.it/it/impara/
Un cordiale saluto
Ufficio Servizi al pubblico e Prenotazioni Visitor assistance & Booking Center |
|
Museo delle Scienze Corso del Lavoro e della Scienza, 3 I - 38122 TRENTO (Italy) |
T: +39 848.004.848 +39 0461/228502 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sistema di Gestione Ordini per cucina e sala per i docenti pratici.
Sistema per la gestione delle missioni personale Docente/ATA.
Accedi al registro elettronico dell'Istituto della Provincia di Trento.