Apertura Uffici: 8 - 13.30 / pomeriggio su appuntamento

Contattaci al : +39 0461 706294

  • Nuovo numero di Ratatouille!

    Ecco, anche quest'anno, il nostro immancabile giornalino!
    Una pagina dopo l'altra scoprirete quante attività ha
    organizzato il nostro Istituto Alberghiero.

    Read More
  • Safer Internet Day

    L'11 febbraio é il safer internet day, Insieme per sconfiggere il cyberbullismo.
    Read More
  • Giornata internazionale contro bullismo e cyberbullismo

    7 febbraio, Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo per ulteriori informazioni
    Read More
  • TrentinOrienta

    3-4-5 Ottobre 2024 presso FIERE CTE
    Read More
  • Tutorial

    Tutti i tutorial per l'uso della piattaforma online Virtual
    Workspace dell'istituto

    Read More
  • Percorso DOLZ

    Specializzazione in Pasticceria Contemporanea

    Per maggiori info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


    Read More
  • Progetti eTwinning

    Un area dedicata ai progetti eTwinning dell'istituto
    Read More
  • Orientamento

    Le nostra azioni di orientamento per l'anno 2024-25
    Read More
  • Il corso riservato agli adulti a Levico

    Percorso serale riservato alle persone maggiorenni per l'ottenimento della qualifica professionale di "cucina".
    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Documento del 15 Maggio 2025 ESAMI DI STATO .

VAI ALLA SEZIONE

Compiti Estivi 2025

Area con i compiti estivi 2025

VAI AL DOWNLOAD

q

Area Docenti

Accedi all'area riservata docenti, se non possiedi un account registrati.

V

Area Studenti

Accedi all'area alunno, all'interno documenti, avvisi materiale didattico.

g

Area Genitori

Accedi all'area genitori, all'interno tutti i documenti e gli avvisi della scuola.

La vita nel racconto della vite

Un gruppo di cinque studenti della classe 2AS del corso serale (Boato Peralba, Devoto, Gasperi, Grigoras e Osler) ha partecipato attivamente al progetto “La vita nel racconto della vite”, promosso dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo (Bimed). L’obiettivo finale è stato la pubblicazione di un volume, presentato ufficialmente il 16 maggio 2025 al Salone del Libro di Torino. Il capitolo redatto dagli studenti, terzultimo nel testo complessivo, è intitolato “Il Marzemino non si beve, si ascolta” e si concentra sulla figura di un nonno, reduce dalle due guerre mondiali, che si confida con il nipote. L’ambientazione è collocata all’interno di una suggestiva osteria immaginaria della Val Lagarina, denominata “L’Osteria delle anime perdute”, dove gli avventori del passato si manifestano come spiriti. La narrazione è stata costruita attorno a due temi fondamentali: la memoria e i sogni. Tale scelta è stata effettuata consapevolmente, poiché riflette le motivazioni principali che spingono gli studenti del corso serale a intraprendere un percorso formativo: ricordare la propria identità e coltivare l’aspirazione alla crescita personale attraverso il perseguimento di un sogno. L’obiettivo primario, ancor prima di conseguire una vittoria, era rappresentare un esempio positivo, dimostrando che, con impegno, determinazione e passione, ogni traguardo è raggiungibile. Nonostante non sia stato possibile superare la prima selezione, come previsto dagli stessi studenti, il risultato conseguito è stato comunque estremamente soddisfacente e apprezzato: la squadra del Cipriani è stata tra le prime rappresentative trentine a partecipare a una staffetta di tale portata e il primo gruppo del corso serale a livello nazionale. Il traguardo più significativo, a giudizio della docente e degli studenti, è stato quello di dimostrare — tanto agli studenti quanto al corpo docente — che non esistono limiti di età né vincoli di competenze per mettersi in gioco e superare ostacoli e sfide personali. Concludo riportando le parole di uno degli studenti, appassionato di montagna, che ha sintetizzato con grande efficacia lo spirito dell’esperienza vissuta: “Siamo andati dove normalmente volano le aquile.” Grazie a questa iniziativa, abbiamo avuto l’opportunità di partecipare a un evento di rilevanza nazionale, al di fuori del consueto ambito professionale dell’hotellerie, ma estremamente formativo e arricchente sotto il profilo umano e culturale.

Gestione Ordini

Sistema di Gestione Ordini per cucina e sala per i docenti pratici.

Gestione Missioni

Sistema per la gestione delle missioni personale Docente/ATA.

Registro Elettronico

Accedi al registro elettronico dell'Istituto della Provincia di Trento.